Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com

 



View Table: TAB09 VIRUS MINACCE INFORMATICHE  

Back to List 

ID 1
IMMAGINE
TITOLO Virus Informatico
CORPO DEL MESSAGGIO Un virus, in informatica, è un software appartenente alla categoria dei malware che, una volta eseguito, infetta dei file in modo da fare copie di se stesso, generalmente senza farsi rilevare dall'utente. Il termine viene usato per un programma che si integra in qualche codice eseguibile (incluso il sistema operativo) del sistema informatico vittima, in modo tale da diffondersi su altro codice eseguibile quando viene eseguito il codice che lo ospita, senza che l'utente ne sia a conoscenza. I virus entrano nel computer sfruttando le vulnerabilità (exploit) dell'applicazione o del sistema operativo e arrecando danni al sistema, rallentando o rendendo inutilizzabile il dispositivo infetto. I virus comportano dunque un certo spreco di risorse in termini di RAM, CPU e spazio sul disco fisso. Come regola generale si assume che un virus possa danneggiare direttamente solo il software della macchina che lo ospita, anche se esso può indirettamente provocare danni anche all'hardware, ad esempio causando il surriscaldamento della CPU mediante overclocking, oppure fermando la ventola di raffreddamento. La parola è spesso erroneamente utilizzata in sineddoche per parlare di malware.
NOTE PIE PAGINA

 

 2002 - 2022 GlobalEgoNet